Pipolo.it

Blog e Sito di Rosario Pipolo online dal 2001

Archives Marzo 2008

Serge Gainsbourg

Je T’aime… Moi Non Plus
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=sHiMDB19Dyc]
Nel 1999 ero in vacanza nel sud della Francia. Nel pieno di una notte d’agosto, fui svegliato da mia zia Lina che mi invitava ad alzarmi perché in televisione stavano trasmettendo un documentario su un famoso cantautore d’oltralpe: Serge Gainsbourg (1928-1991). Conoscevo qualche canzone di Gainsbourg, ma alzarsi in piena notte mi sembrava eccessivo. Alla fine, mia zia la ebbe vinta. I miei occhi sonnolenti si spalancarono dinanzi alle immagini che raccontavano la vita di questo geniale “chanteur”. Dopo quella notte, la musica di Gainsbourg è entrata a capofitto nella mia vita. Mia zia, che si sentiva un po’ responsabile, mi ha regalato un volume con tutti i testi delle canzoni. Durante il viaggio di ritorno, li ho tradotti tutti.

8 Marzo, il Giorno della Mimosa

L’8 marzo 1982 mi fu assegnato un tema libero, da sviluppare avendo come interlocutori un cane e un bambino. Mi balenò un’idea: il bambino avrebbe raccontato al cane il significato storico della Festa della Donna. Fu un successo strepitoso. Frequentavo la III elementare e la maestra mi premiò, facendomi girare col tema per tutto il II° Circolo Didattico di via Dei Mille di Acerra (Na). A distanza di anni mi rendo conto di aver colto con spontaneità il vero significato del Giorno della Mimosa.

E’ straziante ogni 8 marzo vedere una ciurma di donne che si danna per ricevere un mazzolino di mimose, magari per sfilare in passarella e dimenticare il significato di quel giorno. Mi deprime vedere eserciti di donne che vanno a festeggiare nei locali e liquidano tutto come spettatrici di uno squallido strip maschile. Sarà pure vero che il mio sguardo maschile mi rende miope, ma se fossi una donna consegnerei l’8 marzo alla riflessione. Donne o uomini, se ci siete battete un colpo. Cosa resta veramente del Giorno della Mimosa?